Microbiota intestinale: il segreto per il benessere dei nostri animali
Il microbiota intestinale è fondamentale per il benessere di cani e gatti; ecco come proteggerlo.
Il microbiota intestinale è fondamentale per il benessere di cani e gatti; ecco come proteggerlo.
Esplora l’importanza del microbiota intestinale per la salute dei nostri animali e come prevenirne i disturbi.
Scopri come accogliere al meglio un cucciolo nella tua vita con suggerimenti pratici e una check-list utile.
Scopri i passi essenziali per rendere l’arrivo del tuo nuovo cucciolo o gattino un’esperienza indimenticabile.
Non tutti i gatti hanno il pelo lungo e folto: lo Sphynx è “nudo” e la sua pelle, molto sensibile, è coperta solo da una peluria sottile e morbida.
Come i loro padroni, anche i cani possono sviluppare allergie primaverili: scopri come riconoscere e alleviare i sintomi del tuo amico a quattro zampe.
Sono tra gli animali più imponenti del mondo, superate solo da elefanti, balene e alcune specie di rinoceronti. Ma quanto pesano le diverse specie di tartaruga gigante?
I pesci non hanno palpebre, di conseguenza non possono chiudere gli occhi. Come fanno, allora a dormire? Tutto sul riposo dei vostri amici acquatici.
Se state per adottare un animale, assicuratevi che possederlo non sia un reato: in questo articolo tutte le informazioni sugli animali legali e illegali in Italia.
Sembra una domanda a cui è impossibile rispondere, ma la scienza è arrivata a capire se è nato prima l’uovo o la gallina.
Se vi chiedete se i criceti sono in grado di riconoscere il loro padrone, scoprite come funziona la memoria di questi roditori e come creare un legame duraturo con loro.
Allevare le api sul balcone può essere un’attività divertente e dagli innumerevoli vantaggi, a patto di seguire le indicazioni degli esperti per evitare pericoli.
I cavalli sono noti per la capacità di dormire in piedi, ma è realtà o solo una leggenda? Quante ore hanno bisogno di riposare al giorno? Possono sognare?
I pappagalli inseparabili sono tra gli uccelli domestici più affettuosi e socievoli, ma da dove deriva questo nome così particolare?
Dormire è fondamentale per tutte le specie viventi, per riposare e rigenerarsi. Ma, durante il sonno, anche gli animali domestici sognano come i loro padroni?
Tutto sulle malattie più comuni che colpiscono i serpenti domestici: sintomi, cura, prevenzione e quando rivolgersi a un veterinario.
I gatti sono famosi per non amare l’acqua, ma da cosa deriva questa credenza? Si tratta di una leggenda o è la realtà?
Il mondo animale si divide in due grandi categorie: i vertebrati e gli invertebrati. Qual è la differenza e quali specie fanno parte dell’uno e dell’altro gruppo?
La convivenza tra neonati e animali domestici può portare molti benefici, ma è bene prendere alcune precauzioni per garantire la sicurezza di entrambi.
Anche gli animali domestici, nel corso della loro vita, vanno incontro al dolore del lutto: ecco come si manifesta e come aiutarli in questo momento difficile.
Quella del calore è una fase molto delicata per il vostro cane: ecco come riconoscere i sintomi e come gestire il periodo dell’accoppiamento.
L’addestramento è tra le più belle attività da fare con i propri animali domestici, ma è possibile educare anche i pesci?
Anche i cani possono mostrare segni di stress: scopri come prevenirlo e cosa puoi fare per aiutare il tuo animale domestico.
Alcuni consigli per divertirti in sicurezza con il tuo cane: tutti i migliori giochi per il tuo amico a quattro zampe.
Mito o realtà? Tra uomo e cane c’è un’intesa unica: ecco alcuni motivi per cui questo animale è considerato il miglior amico dell’uomo.