Roditori
Tutto quello che devi sapere sui roditori: dall’alimentazione al comportamento, dalla sessualità all’educazione, fino ai consigli utili per viaggiare insieme. Perché si chiamano roditori? Chi appartiene alla famiglia dei roditori? Come comportarsi con un criceto? Quanti anni può vivere uno scoiattolo e cosa mangia? Quanto costa un porcellino d’india appena nato? Come prendersi cura di un topolino domestico? Tutte le risposte alle tue domande.
Perché i porcellini d’India si chiamano porcellini d’India?
Animale domestico amato in tutto il mondo per la sua bellezza e socievolezza, il porcellino d’India ha anche un nome bellissimo
Come fanno i criceti e gli scoiattoli a riempirsi le guance di noccioline?
Tenerezza ma anche funzionalità, scopriamo come e perché i criceti e gli scoiattoli mangiano le noccioline in quel modo
Perché i castori costruiscono dighe?
Costruendo le dighe i castori creano un rifugio d’acqua in cui nascondersi, una sorta di confort zone in cui rilassarsi lontano dai predatori.
Ecco gli errori da evitare se adotti uno scoiattolo
Adottare uno scoiattolo come animale domestico può essere un’esperienza gratificante, ma è importante evitare alcuni errori comuni per garantire il benessere del tuo nuovo amico peloso.
Perché il mio porcellino d’India piange?
Il pianto del tuo porcellino d’India può essere causato da una varietà di motivi: scoprili e aiutarlo a tornare a “sorridere”!
Perché il Degu del Cile è l’animale domestico perfetto per chi è alle prime armi
Se stai cercando un animale domestico facile da gestire, adatto a spazi limitati, con una dieta semplice e una vita media ragionevole, il Degu del Cile potrebbe essere la soluzione ideale.
Tutte le differenze tra capibara e nutria
Capibara e nutria sono due animali affascinanti, ma con caratteristiche distinte: scopri in cosa si somigliano e tutte le loro differenze.
Il capibara è un roditore?
Il capibara rimane un animale affascinante e meraviglioso da osservare. La sua natura semiacquatica e il suo comportamento sociale lo rendono un soggetto interessante per gli amanti degli animali.
Qual è la differenza tra topi e ratti?
Topi e ratti sono due specie di roditori che possono sembrare simili ma hanno alcune differenze chiave: scoprile tutte.
Perché i capibara sono illegali in Italia come animale domestico?
È importante rispettare le leggi e prendere decisioni responsabili quando si tratta di animali domestici.
Cosa significa quando il criceto si mette a pancia in su?
Quando un criceto si mette a pancia in su, osservalo attentamente e cerca eventuali segnali di disagio o cambiamenti nel suo stato di salute.
Ogni quanto dovresti portare il tuo criceto dal veterinario
Portare regolarmente il tuo criceto dal veterinario è fondamentale per garantire che sia in buona salute: ecco ogni quanto dovresti farlo.
Come prendersi cura del pelo di un cincillà
Seguendo questi semplici consigli, potrai prenderti cura del pelo del tuo cincillà in modo adeguato e mantenerlo sano e splendente.
Come scegliere il roditore domestico perfetto per te
Scegli il roditore domestico che meglio si adatta al tuo stile di vita e preparati a goderti la compagnia di un nuovo amico peloso.
Ho catturato un topolino, e adesso?
Hai trovato un topolino nella tua casa o nel tuo giardino? Ecco come comportarti per liberarlo o – perché no – farlo diventare il tuo animale domestico.
Cosa mangiano i porcellini d’India?
Assicurati di fornire ai tuoi porcellini d’India una varietà di alimenti per garantire che ricevano tutti i nutrienti di cui hanno bisogno.
Come si riproducono i roditori?
Dalla maturità sessuale al corteggiamento, fino all’accoppiamento e alla nascita dei piccoli: tutte le fasi del ciclo riproduttivo dei roditori.
Perché i criceti nascondono il cibo?
Hai trovato del cibo nascosto nella gabbia del tuo criceto e ti chiedi se dovresti preoccuparti? Scopri cosa fare e perché il tuo animale domestico si comporta così.
Avere uno scoiattolo come animale domestico è meno facile di quanto credi
Prima di adottare uno scoiattolo come animale domestico, assicurati di essere disposto a dedicargli abbastanza tempo e attenzioni.