La vita e l’eredità di Lia Ferrarini: un legame profondo con la terra
Scopriamo la storia di Lia Ferrarini, una donna legata alla tradizione agricola emiliana.
Tutto quello che devi sapere sugli animali da cortile: dall’alimentazione al comportamento, dalla sessualità all’educazione, tanti consigli utili. Quali sono quelli meno impegnativi? Che animali posso tenere nel mio giardino? Qual è la mucca più piccola del mondo? Quanti maialini fa una scrofa in un anno? Come vede il maiale? Cosa vuol dire quando le oche soffiano? Qual è la gallina che fa più uova in assoluto? Che differenza c’è tra la capra e la pecora? Tutte le risposte alle tue domande.
Scopriamo la storia di Lia Ferrarini, una donna legata alla tradizione agricola emiliana.
Esplora le migliori strutture per un’esperienza culinaria immersa nel verde
Un caso che solleva interrogativi sulla cura degli animali e i diritti dei giovani allevatori
Scopri come il Rifugio di Miki Pig sta cambiando la vita di molti animali
La decisione di tenere un pulcino come animale domestico è una scelta personale che richiede una valutazione attenta dei pro e dei contro.
Prendere una papera come animale domestico può essere una scelta insolita, ma può portare molta gioia e divertimento nella tua vita.
Ogni coppia è unica e la durata del loro rapporto può variare notevolmente…
Tenere le oche in giardino può essere un’esperienza gratificante, ma richiede impegno e attenzione.
La natura ci riserva sempre curiosità e sorprese, e l’anatomia degli animali non fa eccezione.
Il processo di crescita di un pulcino fino a diventare una gallina adulta richiede tempo e passa attraverso diverse fasi cruciali.
È importante prendersi cura di questi animali preziosi e garantire loro una vita sana e felice.
Sapevi che i maiali sono animali molto interessanti e complessi, che hanno un carattere molto ricco e variegato?
Se si decide di tenere delle galline come animali domestici, è importante prenderne cura adeguatamente per garantire loro una vita sana e felice.
Sono apprezzate per le loro uova fresche e per la loro carne. Ma c’è un’idea sbagliata che circola da tempo: le galline devono accoppiarsi per deporre le uova. Ma è davvero così?
Le capre miotoniche sono una razza di capre particolare, caratterizzata dalla miotonia congenita e dal comportamento insolito dello svenimento.
Sono apprezzate per le loro uova ma anche per il loro carattere socievole e curioso. Ma una domanda che spesso ci si pone è: le galline cantano?
La longevità delle capre domestiche dipende da diversi fattori, come la razza, l’alimentazione, le cure e l’ambiente in cui vivono…
Ti sei mai chiesto se tutte le capre hanno la barba? Scoprilo in questo articolo…
L’accoppiamento delle pecore è un processo importante per la riproduzione e la crescita del gregge…
Se ti sei mai chiesto quanto duri effettivamente la gravidanza di un maiale, continua a leggere per scoprirlo…
Sebbene il canto del gallo sia spesso associato all’alba, esistono alcune curiosità interessanti legate a questo comportamento…