Assicurare il proprio animale domestico in Italia non è un obbligo. Si tratta però di un’opzione fortemente consigliata, per poter vivere in maniera più serena con gli amici a quattro zampe, affrontando con minore preoccupazione le spese relative al mantenimento. Oltre agli aspetti basilari legati alla nutrizione, prendersi cura degli animali domestici significa infatti affrontare in modo tempestivo ogni necessità legata alla loro buona salute, sia in termini di prevenzione che riguardo a eventuali necessità specifiche legate a contrattempi e malattie.
Copertura ad ampio raggio
Sono ormai numerose le compagnie che offrono ai proprietari di animali domestici forme di copertura complete e favorevoli. In particolare, con riferimento alle opportunità di assicurazione veterinaria cane online, troviamo aziende specializzate, ad esempio Santévet, in grado di fornire tipologie di polizza differenziate da valutare a seconda dei propri bisogni. I rimborsi previsti possono coprire una vasta gamma di situazioni, a partire dai trattamenti preventivi da ripetere nel tempo presso gli studi veterinari, come vaccinazioni, antiparassitari e sterilizzazione, per arrivare a malattie e infortuni non prevedibili (interventi chirurgici, ricoveri, esami specialistici).
A seconda del pacchetto, si ottengono rimborsi variabili dal 50% fino all’85%, con opzioni ulteriori da aggiungere, come la Responsabilità Civile per danni che i cani possono causare a beni materiali o persone e servizi di consulenza. Tutto ciò al fine di fornire la giusta tranquillità al proprietario e una più efficace salvaguardia da ogni problematica improvvisa, e dalle spese connesse. A seconda della razza, del carattere e dell’età del cane, possono infatti svilupparsi disturbi cronici oppure si può incorrere in incidenti imprevedibili, con conseguenti spese veterinarie importanti. Le assicurazioni sanitarie per animali domestici sono un buon cuscinetto in senso economico, e consentono di affrontare ogni ostacolo con minori preoccupazioni.
Riduzione dei costi e semplicità di gestione
È naturale che chi ama il proprio animale desideri la sua felicità e benessere. Un obiettivo da perseguire ogni giorno, attraverso coccole, piccole attenzioni, esperienze condivise e un’adeguata alimentazione, ma da portare avanti anche affrontando le prospettive future. Il discorso si espande a più livelli qualora si possiedano tanti animali, fattore di gioia e felicità, ma anche di spese più alte, con la tentazione magari di trascurare o sottovalutare alcune circostanze per non gravare troppo sul bilancio casalingo. I servizi assicurativi propongono un valido supporto, tutelando sia gli animali che i proprietari, tenendo conto di interventi sia ordinari che straordinari, nella vita quotidiana o durante un viaggio.
Prima di firmare il contratto assicurativo, è bene prendere in esame ogni soluzione, cercando una modalità che possa realmente coprire nel modo corretto, tenendo conto dei bisogni, non sempre uguali per tutti. Non si tratta, lo ribadiamo, di un passo obbligatorio, bensì di una forma di protezione supplementare, da ponderare con la dovuta attenzione. La concorrenza sul mercato settoriale peraltro è aumentata negli ultimi anni, per cui le polizze rintracciabili sono oggi molto più complete, trasparenti e favorevoli, anche per l’ulteriore facilitazione di poter sottoscrivere e gestire l’assicurazione direttamente online, con i comuni mezzi e dispositivi che abbiamo ormai integrato nelle nostre abitudini.