Argomenti trattati
Il master in medicina comportamentale degli animali da compagnia rappresenta un percorso formativo innovativo e completo, rivolto a chi desidera specializzarsi nella diagnosi, terapia e riabilitazione degli animali domestici. Questo programma è progettato per fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide comportamentali che possono manifestarsi nei nostri amici a quattro zampe.
Dettagli del master
Il master è progettato per formare professionisti altamente qualificati in grado di affrontare situazioni critiche. Durante il corso, gli studenti acquisiranno competenze nella valutazione e diagnosi dei problemi comportamentali. Inoltre, riceveranno una formazione sulle tecniche terapeutiche e di riabilitazione più aggiornate.
Il programma offre una visione approfondita delle interazioni tra uomo e animale e delle dinamiche che influenzano il comportamento degli animali domestici.
Accesso e agevolazioni per alumni
Per il master in medicina comportamentale sono disponibili 1 o 2 posti in sovrannumero.
Gli ex studenti dell’Alma Mater Studiorum, iscritti all’Associazione Almae Matris Alumni, possono beneficiare di una quota agevolata, che prevede uno sconto del 20% sul contributo di iscrizione standard. Questa opportunità rappresenta un incentivo significativo per coloro che intendono proseguire la propria formazione accademica e professionale.
Obiettivi formativi
Il programma si struttura in diverse aree tematiche, con l’obiettivo di fornire una preparazione completa e multidisciplinare. Gli studenti esploreranno argomenti quali l’etologia, la psicologia animale e le tecniche di modifica comportamentale. Inoltre, saranno approfondite le metodologie di riabilitazione per animali con disturbi comportamentali, garantendo una formazione integrata e pratica.
Metodologie didattiche
Le lezioni si svolgeranno attraverso una combinazione di teoria e pratica. Sono previsti laboratori e casi studio che permetteranno agli studenti di applicare le conoscenze acquisite. Saranno organizzati anche seminari con esperti del settore, i quali offriranno insight e competenze specifiche, arricchendo ulteriormente il percorso formativo.
Riconoscimento e opportunità professionali
Completare il master in medicina comportamentale degli animali da compagnia offre un titolo accademico riconosciuto e apre a numerose opportunità professionali. I laureati potranno lavorare in cliniche veterinarie, centri di riabilitazione per animali e in ambiti legati al benessere animale, contribuendo a migliorare la qualità della vita degli animali e delle loro famiglie.
Il master rappresenta una pietra miliare per chi è appassionato di animali e desidera contribuire attivamente al loro benessere. Offre una formazione specializzata e di alta qualità, essenziale per acquisire competenze pratiche e teoriche in un settore in continua evoluzione.





