Argomenti trattati
La resilienza è una qualità fondamentale che consente di affrontare le sfide della vita e superare le difficoltà. In questo contesto, un evento dedicato ai Silent Book intende coinvolgere bambini e famiglie, utilizzando il libro senza parole di Uga, una simpatica tartaruga. Questo incontro, rivolto a bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, offre l’opportunità di esplorare il concetto di resilienza attraverso una narrazione coinvolgente e attività creative.
Un viaggio attraverso le pagine senza parole
Il libro di Uga non contiene frasi scritte, ma racconta una storia affascinante che stimola l’immaginazione dei più piccoli. Con il suo approccio visivo, i bambini possono interpretare liberamente le illustrazioni e sviluppare la propria narrazione. Questo metodo di lettura favorisce la creatività e l’interpretazione personale, permettendo ai partecipanti di riflettere sulle proprie esperienze di aiuto e supporto.
Il valore del dare e ricevere aiuto
Durante l’incontro, i partecipanti saranno invitati a condividere le loro esperienze riguardanti l’importanza del dare aiuto e del ricevere supporto. Attraverso discussioni e attività pratiche, bambini e adulti esploreranno come l’aiuto reciproco possa rafforzare i legami e creare una comunità più coesa. Questo aspetto dell’evento mira a far comprendere ai bambini che chiedere aiuto è una forza, non una debolezza.
Un evento per famiglie e comunità
Questo incontro è organizzato in collaborazione con diverse realtà: RiRes-Università Cattolica, l’Associazione Francesco Realmonte ETS, il Sistema bibliotecario di Milano e l’Ufficio del Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Grazie a questa rete di collaborazione, l’evento offre un’opportunità unica per le famiglie di connettersi e confrontarsi su temi fondamentali, come la resilienza e il supporto comunitario.
Informazioni pratiche e modalità di partecipazione
Per partecipare a questo evento speciale, l’ingresso è gratuito, ma è richiesta una prenotazione. Le famiglie interessate possono contattare la biblioteca via email all’indirizzo [email protected] o telefonicamente al numero 02 88465808. Questo incontro rappresenta un’importante occasione per vivere un momento di crescita e divertimento insieme ai bambini!
Questo evento rappresenta un’importante occasione per educare i bambini alla resilienza in un ambiente stimolante e creativo. Attraverso la storia di Uga la tartaruga, i piccoli partecipanti avranno l’opportunità di scoprire il potere del supporto reciproco e di apprendere che, insieme, è possibile affrontare qualsiasi difficoltà.































