Argomenti trattati
Negli ultimi anni, il tema della nutrizione animale ha assunto un ruolo di primo piano nelle scelte dei proprietari di animali domestici. Sempre più persone si dedicano a selezionare con attenzione gli alimenti da offrire ai loro amici a quattro zampe, spinti dalla crescente consapevolezza riguardo all’importanza della qualità e della formulazione dei prodotti alimentari. In questo contesto, le aziende del settore stanno investendo in ricerca e sviluppo per creare ricette che rispondano alle esigenze nutrizionali specifiche di cani e gatti.
Tra le realtà più significative nel panorama italiano, emerge Monge, un marchio sinonimo di qualità nel settore degli alimenti per animali. Con le sue linee di prodotti Monge e Gemon, questa azienda si impegna a garantire il benessere dei pet in ogni fase della loro vita. La continua innovazione e la dedizione alla salute degli animali sono i pilastri su cui si fonda la loro missione.
Monge VetSolution: un passo avanti nella nutrizione
Un’importante evoluzione in casa Monge è rappresentata dalla linea Monge VetSolution, concepita per soddisfare le esigenze nutrizionali di animali con necessità particolari. Questo progetto nasce dall’intenso lavoro del dipartimento di Ricerca e Sviluppo, che ha messo a punto ricette dietetiche innovative, basate su evidenze scientifiche recenti. Grazie a questa dedizione, Monge si posiziona come un pioniere nel settore della nutrizione veterinaria.
Ingredienti di alta qualità e formulazioni specifiche
Le ricette di Monge VetSolution si distinguono per l’assenza di cereali, una scelta mirata a facilitare la digestione degli animali. Inoltre, vengono utilizzate fonti alternative di amido, tra cui tapioca, patate e piselli, che contribuiscono a un’alimentazione bilanciata. Un ulteriore elemento distintivo è il concentrato di succo di melone, inserito nelle formulazioni secche, che agisce come un potente antiossidante naturale, proteggendo gli animali dai danni dei radicali liberi.
Un altro aspetto fondamentale è la presenza di nucleotidi, che supportano il sistema immunitario e favoriscono una rapida ripresa nutrizionale. Questi elementi nutritivi, insieme ai prebiotici xilo-oligosaccaridi, aiutano a mantenere una flora intestinale sana, poiché questi carboidrati non digeribili raggiungono il colon, dove fungono da nutrimento per i batteri buoni.
Appetibilità e benessere: la tecnologia al servizio degli animali
Un fattore cruciale nella formulazione degli alimenti dietetici è l’appetibilità, che deve essere elevata, soprattutto per animali con particolari esigenze nutrizionali. Per soddisfare questo requisito, Monge utilizza la tecnologia Fit-aroma®, che combina ingredienti vegetali con acidi grassi aromatici, garantendo così un cibo gustoso e nutriente. Questo approccio non solo rende il cibo appetibile, ma contribuisce anche al benessere complessivo degli animali.
Innovazione continua e impegno per il benessere
Monge è in costante evoluzione, introducendo nuove referenze di cibo secco e umido. Recentemente, il packaging è stato aggiornato per risultare più intuitivo e facilmente riconoscibile, con colori distintivi per ciascuna dieta, facilitando così la scelta per i consumatori. Questa attenzione al dettaglio riflette l’impegno dell’azienda verso il benessere degli animali.
I prossimi mesi porteranno con sé ulteriori novità, con l’introduzione di nuovi gusti e formulazioni, sempre più mirate a rispondere alle necessità specifiche dei pet. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che, in caso di dubbi riguardo alla scelta degli alimenti, è sempre consigliabile consultare un veterinario, in modo da garantire la migliore alimentazione possibile per i nostri amici a quattro zampe.

































