Argomenti trattati
Il Devon Rex è una razza di gatto che ha catturato l’immaginazione di molti amanti dei felini grazie alla sua personalità vivace e al suo aspetto unico. Le sue origini risalgono agli anni ’60 in una piccola località del Regno Unito, Buckfastleigh, situata in Devonshire. Da un incontro casuale tra un gatto nero riccio e una gatta tricolore, si è sviluppata una storia che ha portato alla creazione di questa straordinaria razza.
Le origini del Devon Rex
La nascita del Devon Rex è avvenuta quando un gatto riccio, spesso visto nei pressi di una miniera di stagno abbandonata, si accoppiò con una gatta accudita dalla signorina Beryl Cox. Da questo incontro nacquero diversi cuccioli, ma solo uno di loro presentava il caratteristico pelo riccio del padre. Questo cucciolo, che la signorina Cox chiamò Kirlee, divenne il fondatore della razza.
Il percorso dell’allevamento
Quando Beryl Cox si rese conto del potenziale di Kirlee per l’allevamento, iniziò a esplorare la possibilità di incroci con altre razze. Per ampliare la varietà di colori, unì il suo Devon Rex con gatti persiani, introducendo così il gene del pelo lungo nella razza. Questo incrocio, sebbene avesse come obiettivo l’eliminazione delle zone glabre, portò alla creazione di esemplari con caratteristiche peculiari, come basette folte e code piumose.
Nonostante gli incroci, Beryl continuò a far riprodurre i discendenti di Kirlee, mantenendo viva la caratteristica pelliccia riccia. A distanza di dieci anni dalla comparsa del primo Devon, si poteva già affermare che tutti i membri della razza avevano legami di parentela.
Caratteristiche e personalità del Devon Rex
Il Devon Rex è rinomato per il suo carattere vivace e affettuoso. Si distingue per la sua curiosità, che lo porta a esplorare ogni angolo della casa. I loro salti e corse possono sorprendere e divertire chiunque li osservi. Inoltre, amano stare in compagnia e non sopportano la solitudine; per questo motivo, è consigliabile avere un compagno di giochi, possibilmente un altro Devon.
Attività e sicurezza
Se si decide di accogliere un Devon Rex nella propria casa, è fondamentale prestare attenzione alla sicurezza dell’ambiente. Questi gatti sono noti per portare tutto ciò che trovano nella bocca, quindi è importante tenere lontani oggetti pericolosi come elastici, nastrini o pezzetti di plastica. La loro curiosità richiede la stessa attenzione che si riserverebbe a un bambino.
Il Devon Rex, grazie alle sue orecchie grandi e sensibilità ai rumori, non ama gli ambienti eccessivamente rumorosi. Tuttavia, può essere un ottimo compagno di gioco per bambini più grandi, a patto che il gioco rimanga gentile e rispettoso. La sua natura amichevole lo rende anche un gatto che si adatta bene a case con altri animali, inclusi cani, con cui può sviluppare una forte amicizia.
Vita in appartamento e cura
Questa razza è particolarmente indicata per la vita in appartamento. A causa della loro curiosità innata, è sconsigliato lasciarli esplorare all’aperto senza supervisione, poiché potrebbero facilmente perdersi o trovarsi in situazioni pericolose. Un balcone protetto o una finestra sicura possono offrirgli uno sfogo per osservare il mondo esterno.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il Devon Rex non è un gatto freddoloso, pur amando il calore. Apprezza molto il contatto umano e non disdegna di dormire sotto le coperte insieme ai suoi proprietari. Durante i mesi più freddi, è consigliabile non lasciarlo in stanze con correnti d’aria o temperature estreme.
Per conquistare il cuore di un Devon Rex, una semplice soluzione è quella di procurargli giocattoli o accessori morbidi da usare come rifugio. Quando sono presenti i proprietari, questi devono essere pronti a diventare il suo nido preferito, poiché ama stare vicino a chi si prende cura di lui.
































