Argomenti trattati
Il mercato degli integratori per animali in espansione
Negli ultimi anni, il mercato degli integratori per animali ha registrato una crescita costante, con un incremento annuale del 6%. Questo fenomeno è alimentato dalla crescente attenzione verso il benessere degli animali e dalla tendenza della pet humanization, che porta i proprietari a considerare i loro animali come membri della famiglia. Secondo un report di Future Market Insights, si prevede che il mercato europeo degli integratori per animali raggiunga un valore di 441,6 milioni di dollari entro il 2033, con un tasso di crescita annuo composto del 5,9%.
Pet Sprint: una risposta innovativa
In questo contesto, nasce Pet Sprint, una startup italiana fondata da Angelo Sorbello, che si propone di offrire integratori naturali per cani. Lanciata nel 2024, Pet Sprint ha già registrato oltre 300 vendite nel primo mese, grazie alla sua piattaforma e-commerce e alla presenza su Amazon. La startup si distingue per la sua offerta di prodotti realizzati con ingredienti naturali, che non solo sono salutari, ma anche appetibili per i cani, superando il problema comune di dover nascondere gli integratori nel cibo.
La pet humanization e le nuove abitudini d’acquisto
Il fenomeno della pet humanization sta influenzando profondamente le abitudini d’acquisto dei proprietari di animali. Uno studio del Pew Research Center ha rivelato che il 97% dei proprietari considera i propri animali come parte integrante della famiglia. Questo porta a un aumento della spesa per prodotti che garantiscano benefici per la salute degli animali. In Italia, il mercato degli integratori per animali potrebbe raggiungere i 125 milioni di dollari entro il 2028, con un particolare interesse per i prodotti biologici e “clean-label”, che si prevede cresceranno a un tasso annuale del 7,7%.
Innovazione e futuro di Pet Sprint
Pet Sprint si impegna a consolidare la sua posizione nel mercato, con piani di espansione in tutta Europa e l’intenzione di ampliare la propria gamma di prodotti, includendo multivitaminici e probiotici. Angelo Sorbello, fondatore e CEO, sottolinea l’importanza di creare integratori che siano non solo efficaci, ma anche graditi ai cani. “Abbiamo innovato per creare integratori che i cani trovano appetibili, realizzati con ingredienti naturali come il salmone e antiossidanti”, afferma Sorbello. Questo approccio mira a rispondere al crescente legame tra persone e animali, offrendo soluzioni di alta qualità per il benessere degli animali domestici.