Origini e Caratteristiche del Gatto Devon Rex: Scopri Tutto su Questa Razza Unica

Unisciti a noi per scoprire la affascinante storia e le caratteristiche uniche del gatto Devon Rex. Approfondisci la sua origine, il suo temperamento e le peculiarità che lo rendono una razza così apprezzata tra gli amanti dei gatti.

Nel cuore dell’Inghilterra, negli anni ’60, è emersa una razza di gatti che avrebbe catturato l’immaginazione degli amanti degli animali: il Devon rex. Questa razza è caratterizzata da un pelo riccio e da un temperamento vivace, rendendola unica nel suo genere.

La storia del Devon rex inizia a Buckfastleigh, un piccolo villaggio nel Devonshire. Qui, un gatto nero con il pelo riccio si aggirava nei pressi di una miniera di stagno abbandonata. Questo felino si accoppiò con una gatta tricolore accudita da una giovane donna, la signorina Beryl Cox. Da questo incontro fortuito nacquero diversi cuccioli, ma solo uno di essi ereditò il pelo riccio del padre, dando vita a Kirlee, il primo Devon rex.

Le origini e l’allevamento del Devon rex

Miss Cox, riconoscendo il potenziale di Kirlee, decise di avviare un programma di allevamento per sviluppare questa nuova razza. La sua idea era quella di incrociare il Devon rex con altre razze di gatti per ampliare la varietà cromatica e migliorare le caratteristiche fisiche. Inizialmente, furono scelti gatti a pelo corto, ma con il tempo si optò anche per incroci con gatti persiani. Questo portò alla comparsa di alcuni gatti con pelo lungo, una caratteristica che a volte si riscontra anche oggi nei Devon rex.

Un legame di sangue unico

Per preservare le caratteristiche ricce del pelo, gli allevatori continuarono a incrociare i discendenti di Kirlee. Questo approccio ha portato a una notevole omogeneità all’interno della razza, tanto che, a distanza di dieci anni dalla nascita di Kirlee, si poteva affermare che tutti i gatti di questa razza erano, in un certo senso, imparentati tra loro.

Caratteristiche e comportamento del Devon rex

Il Devon rex non è solo un gatto dall’aspetto peculiare, ma è anche noto per il suo carattere vivace e affettuoso. Questi gatti sono estremamente curiosi e amano interagire con i loro umani. La loro personalità giocosa si manifesta in salti acrobatici e corse improvvise, rendendo ogni giorno un’avventura.

Un aspetto interessante del comportamento del Devon rex è la sua avversione alla solitudine. Questi gatti desiderano compagnia e, se lasciati soli per lungo tempo, possono diventare ansiosi. Per questo motivo, è consigliabile avere un secondo gatto, preferibilmente un altro Devon, per tenergli compagnia. Inoltre, il Devon rex ha una naturale inclinazione a esplorare, quindi è importante proteggere l’ambiente domestico da oggetti pericolosi che potrebbe ingerire.

Interazione con bambini e altri animali

Questi gatti hanno un’anima gentile e si comportano bene con i bambini, a patto che i giochi non diventino troppo bruschi. La loro personalità amichevole li rende ottimi compagni di gioco. In presenza di cani, il Devon rex è noto per stabilire legami forti, comportandosi in modo affettuoso e amichevole. Nonostante la loro natura allegra, questi gatti non gradiscono i rumori forti e le urla, quindi è meglio mantenere un ambiente tranquillo.

Vita in appartamento e cura del Devon rex

La vita ideale per un Devon rex è all’interno di un appartamento. La loro curiosità naturale e il desiderio di esplorare possono portarli a situazioni pericolose se lasciati liberi all’aperto. È fondamentale fornire loro un ambiente sicuro, magari con una finestra o un terrazzo recintato per osservare il mondo esterno senza correre rischi.

Nonostante non siano gatti particolarmente delicati, i Devon rex amano il calore. È opportuno garantire loro un posto caldo dove rifugiarsi, come un nido di peluche vicino a un termosifone. Inoltre, gradiscono molto il contatto umano e adoreranno dormire accoccolati con i loro proprietari sotto le coperte.

Il Devon rex si rivela una razza affascinante, ricca di storia e carattere. Con le giuste cure e attenzioni, questi gatti possono portare gioia e affetto nelle vite di chi li accoglie.

Scritto da Staff

Problemi e Criticità della Legge sul Patentino per Cani in Italia: Cosa Sapere

Leggi anche