Proggy Care: l’alimento etico per animali da compagnia del futuro

Scopri come Proggy Care sta rivoluzionando l'alimentazione di cani e gatti con un approccio sostenibile.

Un nuovo paradigma nell’alimentazione animale

Nel panorama attuale del pet food, l’attenzione verso la sostenibilità e l’etica è in costante crescita. Proggy Care, la nuova linea di alimenti per animali da compagnia, si inserisce perfettamente in questo contesto, proponendo un’alternativa innovativa e responsabile. Sviluppata da Andriani S.p.A., questa linea rappresenta un passo avanti significativo verso un’alimentazione più consapevole, priva di ingredienti di origine animale e realizzata attraverso un modello di economia circolare.

Ingredienti di alta qualità e sostenibilità

Proggy Care si distingue per la sua ricetta completamente vegetale, formulata con proteine derivate da lenticchie, ceci e piselli. Questo approccio non solo garantisce un’alimentazione sana e bilanciata per i nostri amici a quattro zampe, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale del settore. Infatti, secondo recenti studi, il comparto pet food è responsabile di circa il 25% delle emissioni di gas serra legate all’allevamento intensivo. Con Proggy Care, Andriani si propone di rompere con questo modello insostenibile, offrendo un prodotto che rispetta l’ambiente e promuove la salute degli animali.

Innovazione e ricerca al servizio della salute animale

Il lancio di Proggy Care è il risultato di cinque anni di ricerca e sviluppo, con un investimento di oltre cinque milioni di euro. Questo progetto ha visto la collaborazione di esperti del settore, tra cui veterinari e tecnologi alimentari, per garantire un alimento completo e altamente digeribile, conforme alle linee guida nutrizionali FEDIAF. La qualità delle materie prime utilizzate, tutte tracciabili e provenienti da agricoltura rigenerativa, rappresenta un ulteriore valore aggiunto per i consumatori sempre più attenti alla salute dei propri animali.

Un futuro luminoso per Proggy Care

Con un piano industriale ambizioso che si estende fino al 2028, Proggy Care mira a consolidare la propria presenza nel segmento super-premium del pet food. La linea sarà progressivamente ampliata, con l’obiettivo di raggiungere una distribuzione capillare nei pet shop e nella grande distribuzione. Questo progetto non si limita a sostituire ingredienti, ma intende trasformare radicalmente il modo in cui pensiamo all’alimentazione degli animali da compagnia, promuovendo una nuova consapevolezza etica e ambientale.

Zoomark 2025: l’evento imperdibile per il settore pet in Europa

Leggi anche