Argomenti trattati
Un evento di grande portata
Dal 5 al , Bologna ha ospitato la 21° edizione di Zoomark, un evento di riferimento per il settore degli animali d’affezione in Europa. Con oltre 1.300 espositori internazionali, la fiera ha attirato visitatori da tutto il mondo, dimostrando la solidità e il dinamismo del mercato pet, nonostante le sfide economiche globali. I proprietari di animali continuano a investire nel benessere dei loro pet, considerati membri della famiglia, il che rende il settore resiliente alle pressioni esterne.
Innovazione e sostenibilità al centro
Zoomark ha sempre anticipato i trend del settore, offrendo alle aziende uno spazio per presentare le proprie novità e stringere relazioni commerciali. Quest’anno, l’organizzazione è stata curata da BolognaFiere Cosmoprof, che ha contribuito alla crescita e all’internazionalizzazione dell’evento. Con un aumento del 32% in metri quadri e quasi il 23% in più di espositori rispetto all’edizione precedente, Zoomark 2025 ha raggiunto dimensioni record, con 10 padiglioni per un totale di 90.000 metri quadri.
Le aree tematiche di Zoomark 2025
Per facilitare l’incontro tra espositori e visitatori, sono stati creati tre percorsi tematici, facilmente identificabili. L’area Pet Vision ha messo in mostra oltre 1.000 nuovi prodotti, con oltre 500 candidati ai Pet Vision Awards. Questi prodotti si concentrano su quattro megatrend: qualità-prezzo, sostenibilità, mini proposte per animali di piccola taglia e benessere psicofisico degli animali. Tra le novità, non solo alimenti per cani e gatti, ma anche prodotti per uccelli e animali esotici, riflettendo l’evoluzione delle esigenze dei pet lover.
Un’opportunità di networking unica
Zoomark è l’occasione perfetta per entrare in contatto con i migliori espositori e produttori del panorama pet internazionale. Durante i tre giorni di fiera, si sono svolti tavole rotonde e conferenze gratuite, offrendo ai partecipanti l’opportunità di approfondire le tematiche più attuali del settore. La manifestazione si conferma un punto di riferimento per l’intera pet industry, un’opportunità unica per esplorare i trend più attuali e costruire connessioni strategiche.