Argomenti trattati
Normativa in questione
Dal punto di vista normativo, le aziende sono sempre più soggette a regolamentazioni complesse in materia di data protection e GDPR compliance. Aggiornamenti legislativi recenti hanno reso necessario un approccio sistematico alla compliance, per evitare sanzioni e garantire la protezione dei dati personali.
Interpretazione e implicazioni pratiche
Il Garante ha stabilito che le aziende devono implementare misure adeguate per garantire la sicurezza dei dati. Ciò implica che non basta avere una policy, ma è fondamentale che questa venga attuata e monitorata costantemente.
Cosa devono fare le aziende
Le aziende devono condurre un’analisi approfondita dei rischi e adottare misure correttive. È essenziale formare il personale riguardo alle pratiche di protezione dei dati e attuare procedure di audit regolari.
Rischi e sanzioni possibili
Il rischio compliance è reale: le sanzioni per la violazione delle normative possono arrivare fino al 4% del fatturato annuale globale. Inoltre, le aziende possono subire danni reputazionali che compromettono la fiducia dei consumatori.
Best practice per compliance
Le migliori pratiche includono l’adozione di tecnologie RegTech per automatizzare la compliance, la realizzazione di audit interni regolari e la creazione di un team dedicato al monitoraggio della compliance normativa.
































