Esplora le Origini e le Caratteristiche Uniche del Gatto Devon Rex

Un gatto che unisce eleganza e carattere unico: il Devon Rex.

Il Devon Rex è una razza di gatto che ha affascinato gli amanti degli animali fin dai suoi esordi negli anni ’60 nel Regno Unito, precisamente a Buckfastleigh, nel Devonshire. Questo gatto è noto non solo per il suo aspetto unico, caratterizzato da un pelo riccio, ma anche per il suo temperamento vivace e affettuoso. La storia di questa razza è altrettanto interessante quanto i suoi tratti distintivi.

Le origini del Devon Rex

Tutto ebbe inizio vicino a una miniera di stagno abbandonata, dove un gatto nero con il pelo riccio si aggirava. Questo felino si accoppiò con una gatta tricolore accudita da Beryl Cox. Dall’unione nacquero diversi cuccioli, ma solo uno di questi, chiamato Kirlee, ereditò il manto riccio del padre. Il nome Kirlee deriva dall’inglese e significa proprio ‘riccio’.

L’allevamento e la selezione

In seguito alla scoperta di Kirlee, Beryl Cox conobbe un’altra razza di gatto riccio, il Cornish Rex, attraverso una fotografia su un giornale. Questa rivelazione la portò a comprendere che il suo gatto unico potesse essere un valido candidato per l’allevamento di gatti Rex. Così, iniziò a incrociare Kirlee con altre razze per diversificare i colori e le caratteristiche della progenie.

Per garantire la presenza del caratteristico pelo riccio, Cox iniziò a mescolare i Devon Rex con gatti persiani. Sebbene questo portò all’emergere del gene del pelo lungo, che talvolta compare ancora oggi, contribuì anche a mantenere le peculiarità distintive della razza. Dopo un decennio dall’emergere del primo Devon, si poteva affermare che tutti i membri di questa razza erano legati da un comune lignaggio.

Caratteristiche e comportamento

Il Devon Rex è conosciuto per il suo temperamento giocoso e affettuoso. Questi gatti sono estremamente curiosi e amano esplorare l’ambiente circostante. Le loro acrobazie e salti sono spettacoli di grazia e vivacità, facendo di loro compagni irresistibili per chiunque. La loro natura affettuosa li rende particolarmente propensi a cercare la compagnia dei loro umani, spesso preferendo restare a contatto diretto, come ad esempio stando sulle spalle dei proprietari.

Socializzazione e interazione

Non amano rimanere soli, quindi è consigliabile avere un compagno di giochi, preferibilmente un altro Devon Rex, se i proprietari sono lontani per lungo tempo. Questi gatti sono anche noti per la loro curiosità, che li spinge a esplorare ogni angolo della casa. Tuttavia, è importante prestare attenzione agli oggetti pericolosi che potrebbero ingerire, come elastici o fili, per evitare incidenti.

Grazie alle loro orecchie grandi e sensibili, i Devon Rex potrebbero non gradire rumori forti o urla, ma si trovano a loro agio con bambini più grandi che sanno giocare con delicatezza. La loro natura amichevole li porta a socializzare bene anche con i cani e gli altri gatti in casa, creando legami affettuosi e armoniosi.

Consigli per la cura

Il Devon Rex è un gatto d’appartamento e la sua curiosità naturale lo rende poco adatto alla vita all’aperto, dove potrebbe facilmente perdersi o trovarsi in situazioni pericolose. Un ambiente sicuro, come un terrazzo recintato o una finestra protetta, è ideale per soddisfare la sua voglia di esplorazione senza rischi.

Questi gatti non sono particolarmente delicati, ma amano il calore. È fondamentale non esporli a sbalzi di temperatura e fornire loro un luogo accogliente dove riposare. Una comoda ‘tascona di peluche’ appesa al termosifone sarà un rifugio perfetto quando i padroni sono assenti, mentre in loro presenza, non c’è nulla di meglio che stare sotto le coperte con i loro amati umani.

Scritto da Staff

Legge sul patentino per i cani: Implicazioni e vantaggi per la società

Amici animali: tutto ciò che devi sapere per la cura e il benessere degli animali domestici

Leggi anche