Argomenti trattati
Il Devon Rex è una delle razze feline più affascinanti e particolari, la cui storia inizia negli anni ’60 nel Regno Unito, precisamente a Buckfastleigh, in Devonshire. La nascita di questo gatto riccio è avvenuta in un contesto singolare: nei pressi di una miniera di stagno abbandonata, un gatto nero con il pelo riccio si è accoppiato con una gatta tricolore, accudita dalla signorina Beryl Cox. Da questo incontro fortuito, nacque una cucciolata, dalla quale emerse un singolo esemplare con la caratteristica pelliccia riccia, che Miss Cox decise di chiamare Kirlee, termine inglese che significa “riccio”.
Questa scoperta ha segnato l’inizio di un’avventura nell’allevamento del Devon Rex. Dopo aver visto un’immagine di un cucciolo riccio di Cornish Rex su una rivista, Miss Cox si rese conto del potenziale del suo gattino per l’allevamento di gatti di tipo rex. Così, iniziò a introdurre nuove razze per diversificare i colori e le caratteristiche dei suoi gatti, utilizzando anche persiani per eliminare le zone glabre e migliorare il mantello.
Caratteristiche fisiche e comportamento del Devon Rex
Il Devon Rex non è solo conosciuto per il suo pelo unico, ma anche per il suo temperamento vivace. Questo gatto è un vero e proprio atleta, capace di eseguire salti straordinari e movimenti agili. La sua curiosità è insaziabile e ama esplorare ogni angolo della casa, diventando uno straordinario compagno di avventure. La sua dolcezza e affetto lo rendono un amico ideale, sempre pronto a cercare il contatto fisico e a stare vicino ai suoi umani.
Interazione con bambini e altri animali
Il Devon Rex si distingue anche per la sua affabilità. Non ama la solitudine e, pertanto, se si è spesso assenti, è consigliabile considerare l’idea di adottare un compagno, magari un altro esemplare della stessa razza. Nonostante la sua natura vivace, il Devon Rex si adatta bene alla presenza di bambini, purché il gioco rimanga gentile e non diventi troppo frenetico. La sua attitudine a scodinzolare lentamente è un segno di felicità e non di nervosismo, rendendolo un gatto speciale anche per famiglie con cani.
Consigli per la cura e l’ambiente ideale
Essendo un gatto d’appartamento, il Devon Rex non è adatto a una vita all’aperto. La sua curiosità e la sua natura socievole possono portarlo a situazioni pericolose se lasciato libero. È fondamentale garantire un ambiente sicuro, magari con un terrazzo o una finestra protetta, dove possa osservare il mondo esterno senza rischi. I gatti di questa razza amano il calore e non tollerano sbalzi di temperatura, quindi è importante creare un ambiente confortevole per loro, evitando correnti fredde o stanze troppo esposte al freddo.
Accessori e comfort
Per rendere il suo spazio ancora più accogliente, è consigliabile investire in accessori come tascone di peluche da appendere ai termosifoni, dove il Devon Rex potrà riposare e sentirsi al sicuro. Durante l’assenza del proprietario, queste piccole oasi di comfort diventeranno il suo rifugio preferito, mentre quando si è a casa, sarà sempre attaccato al proprietario, come un adorabile peluche.
Il Devon Rex è un gatto che porta gioia e vivacità in ogni casa. Con il suo aspetto distintivo e il suo temperamento affettuoso, è difficile resistere al suo fascino. Prepararsi ad adottarne uno significa vivere un’esperienza unica, ricca di amore e divertimento.
































