Argomenti trattati
Il Devon Rex è una razza di gatto che ha conquistato il cuore di molti appassionati grazie alla sua particolare pelliccia riccia e al suo carattere vivace. La storia di questa incantevole razza ha inizio negli anni ’60, precisamente nel Regno Unito, nella piccola località di Buckfastleigh, situata nella regione del Devonshire.
La nascita del Devon Rex avvenne in un contesto piuttosto insolito: nei pressi di una miniera di stagno abbandonata, un gatto nero dal pelo riccio si aggirava liberamente. Questo felino si accoppiò con una gatta tricolore che una donna di nome Beryl Cox si prendeva cura. Da questo incontro nacquero diversi cuccioli, ma solo uno di essi ereditò il caratteristico pelo riccio del padre, venendo chiamato Kirlee, un nome che in inglese significa “riccio”.
Le origini e l’allevamento del Devon Rex
In seguito alla scoperta di Kirlee, Beryl Cox si rese conto del potenziale genetico del suo gatto. Una delle sue ispirazioni venne da un articolo su un gatto Cornish Rex, un’altra razza con pelliccia riccia. Questo la portò a intraprendere un programma di allevamento mirato a sviluppare ulteriormente le caratteristiche uniche del Devon Rex.
Per ampliare la varietà di colori e migliorare alcune caratteristiche fisiche, Beryl decise di incrociare il Devon Rex con altre razze, inclusi i gatti persiani. Questo incrocio portò all’introduzione del gene del pelo lungo, il che significava che, anche dopo diverse generazioni, alcuni Devon Rex presentano ancora tratti tipici, come lunghe basette e code piumose.
Il legame familiare tra i Devon Rex
Un fatto interessante è che, a distanza di dieci anni dalla nascita del primo esemplare, si poteva affermare che tutti i Devon Rex erano, in un certo senso, “fratelli”. Questo perché gli allevatori continuavano a incrociare i gatti con i discendenti di Kirlee, mantenendo viva la caratteristica pelliccia riccia e la personalità vivace.
Caratteristiche e comportamento del Devon Rex
I Devon Rex sono noti per la loro personalità giocosa e affettuosa. Sono gatti estremamente curiosi e amano esplorare il loro ambiente. Ogni salto e corsa è un’esibizione che affascina chiunque li osservi. La loro energia è contagiosa, e non è raro vederli saltare in alto o partire in sprint improvvisi.
Ma il Devon Rex non è solo un atleta: è anche un compagno affettuoso. Questi gatti tendono a cercare la compagnia umana e adorano essere coccolati. Spesso si sistemano sulle spalle delle persone o si accoccolano in braccio, cercando calore e affetto. Tuttavia, non amano la solitudine; se si trascorrono molte ore fuori casa, potrebbe essere utile adottare un secondo Devon Rex come compagno di giochi.
Attenzione alla sicurezza e all’ambiente
È importante prestare attenzione all’ambiente in cui vive un Devon Rex. Questi gatti sono noti per la loro tendenza a giocare con qualsiasi oggetto a portata di mano, rendendo essenziale mantenere la casa sicura. È opportuno evitare di lasciare in giro elastici, nastri e piccoli oggetti che potrebbero essere inghiottiti. In questo senso, è come prendersi cura di un bambino piccolo: la sicurezza deve essere la priorità.
Consigli per il benessere del Devon Rex
Il Devon Rex è un gatto d’appartamento e non è consigliabile farlo uscire liberamente. La sua curiosità e il suo desiderio di esplorare possono metterlo in situazioni pericolose. Tuttavia, un terrazzo protetto o una finestra sicura possono offrire un ottimo posto per osservare il mondo esterno.
Nonostante non sia un gatto particolarmente freddoloso, il Devon Rex ama il calore. È consigliabile non lasciarlo in ambienti con correnti d’aria o sbalzi di temperatura. Creare un ambiente accogliente con coperte e letti caldi contribuirà al suo benessere. Per conquistarne la fiducia, è utile procurargli un nido caldo dove possa sentirsi al sicuro in vostra assenza.






























