Argomenti trattati
Negli ultimi anni, il problema del sovrappeso nei cani e nei gatti è diventato sempre più preoccupante, con oltre il 50% degli animali domestici in questa condizione. Le cause sono molteplici: uno stile di vita sedentario, una dieta non equilibrata, predisposizioni razziali e alcune malattie. È fondamentale riconoscere che il grasso in eccesso non rappresenta solo un peso da sopportare, ma comporta rischi significativi per la salute degli animali.
Questa condizione porta a una infiammazione cronica e aumenta il rischio di patologie gravi come le malattie cardiovascolari, il diabete e alcune forme di cancro. I proprietari di animali domestici devono essere consapevoli di questi pericoli e agire con prontezza non appena notano un aumento della massa grassa nei loro pet.
Importanza della cura veterinaria
Il primo passo da compiere quando si osserva un aumento di peso nel proprio animale è consultare un medico veterinario. Questo professionista sarà in grado di effettuare una valutazione completa dello stato di salute e nutrizionale del pet. Sulla base di questa analisi, potrà proporre un piano personalizzato che include esercizio fisico, una dieta bilanciata e, se necessario, integrazioni specifiche.
Interventi precoci e prevenzione
Agire tempestivamente è fondamentale per ridurre i rischi legati al sovrappeso e migliorare il benessere generale dell’animale. È importante che i proprietari comprendano che le rotondità non sono sempre sinonimo di salute, e che un intervento mirato può fare la differenza per la vita dei loro amici a quattro zampe.
Innovazioni nella nutrizione animale
Per supportare questi interventi, la ricerca scientifica ha messo a punto nuovi strumenti. Uno di questi è Olaliamid®, un derivato brevettato dell’olio d’oliva sviluppato da Innovet. Questa sostanza è una miscela di N-aciletanolamine (NAE), molecole che il corpo produce naturalmente e che hanno una funzione protettiva.
Studi recenti hanno dimostrato che Olaliamid® agisce direttamente sul tessuto adiposo e sulle cellule infiammatorie che spesso lo accompagnano. In tal modo, promuove un corretto metabolismo dei grassi e degli zuccheri, contribuendo a proteggere la salute generale dell’animale e a prevenire le malattie legate al peso in eccesso.
Alimenti complementari per una dieta equilibrata
In aggiunta a Olaliamid®, Innovet ha sviluppato Oleea®, un alimento complementare appositamente formulato per aiutare i pet in sovrappeso. Oleea® è disponibile in due varianti: Oleea® Liquid, uno sciroppo orale, e Oleea® Caps, capsule spremibili. Questi prodotti, associati a una dieta bilanciata e a un regolare esercizio fisico, possono essere un valido aiuto per migliorare il metabolismo dei grassi e degli zuccheri negli animali obesi.
Il sovrappeso non deve compromettere la salute del proprio amico a quattro zampe. Con l’adozione di pratiche nutrizionali e un approccio scientifico, è possibile aiutarlo a mantenersi in forma e a vivere una vita lunga e sana.