Argomenti trattati
Nel settore pet, si prevede una nuova era con il lancio degli Zoomark Days, un progetto rivolto a facilitare il dialogo tra i professionisti del settore. Questa iniziativa ha l’obiettivo di mantenere attivo il confronto e l’aggiornamento, in previsione del prossimo grande evento di Zoomark, che si svolgerà a BolognaFiere dall’11 al 13 maggio 2027.
Il programma degli Zoomark Days è concepito per creare una rete di opportunità di formazione, networking e innovazione, posizionando Zoomark non solo come un evento biennale, ma come un partner strategico per gli operatori del pet food e del pet care.
Luisa Bersanetti, Exhibition Manager, sottolinea come questa evoluzione rappresenti un passo significativo verso una nuova concezione di fiera.
Un progetto di networking e formazione
Il cuore degli Zoomark Days si articola attraverso due filoni tematici, ognuno progettato per un pubblico specifico e realizzato in collaborazione con esperti di settore.
L’idea è quella di fornire strumenti concreti per lo sviluppo professionale e per una visione strategica del mercato. Questi eventi saranno un’occasione unica per approfondire temi cruciali per la crescita del comparto.
Industry insights
Il primo percorso, denominato Industry Insights, si rivolge a aziende e professionisti dell’industria pet. Questo segmento prevede due appuntamenti focalizzati su innovazione, ricerca e nuove opportunità di business. Brand leader e buyer della distribuzione saranno coinvolti in momenti di networking qualificato, creando così un ambiente fertile per scambi proficui e conoscenze condivise.
Retail labs
Il secondo filone, chiamato Retail Labs, è un ciclo di eventi itineranti dedicato a pet shop, rivenditori specializzati, toelettatori e garden center. Questo roadshow si sposterà tra diverse città italiane, offrendo formazione pratica e analisi delle tendenze di mercato. Gli operatori del settore avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con esperti, approfondendo le strategie commerciali più efficaci.
Un valore aggiunto per la community professionale
Questa iniziativa non si limita a fornire contenuti, ma si radica profondamente nell’ascolto delle esigenze quotidiane della community professionale. Pascale Sonvico, Sales & Show Office Manager, evidenzia come gli Zoomark Days siano progettati per rispondere alle reali necessità degli operatori, consolidando le competenze e valorizzando il lavoro quotidiano di chi opera nel settore. La connessione con i professionisti è, infatti, un elemento chiave per il successo di questo progetto.
Inoltre, ci sarà la possibilità per aziende affini o complementari al settore di diventare partner degli eventi, contribuendo così alla creazione di iniziative e beneficiando di forme di visibilità dedicate. Maggiori dettagli sulle opportunità di sponsorship saranno comunicati nei prossimi mesi, offrendo ulteriori occasioni di coinvolgimento e interazione.
Il programma dettagliato, con il calendario degli eventi e le città coinvolte, verrà reso noto all’inizio del 2026. Sul sito ufficiale di Zoomark, è già disponibile un formulario per manifestare interesse e selezionare il percorso più adatto alle proprie esigenze professionali. Questa è un’opportunità per chi desidera essere parte attiva della crescita del settore pet.





