Argomenti trattati
Maria De Rossi, attuale delegata per la tutela e il benessere degli animali nel Comune di San Bonifacio, ha dedicato la sua vita alla causa animale. Questa passione si riflette non solo nel suo lavoro, ma anche nella vita quotidiana della sua famiglia.
Con un forte impegno, Maria affronta la questione del randagismo, un problema che influisce profondamente sull’intera comunità locale.
Il problema del randagismo
Il randagismo rappresenta una sfida significativa per il Comune di San Bonifacio. Molti animali abbandonati vivono per strada, affrontando situazioni di grande difficoltà e sofferenza.
Maria De Rossi, consapevole di queste problematiche, ha avviato diverse iniziative per sensibilizzare la popolazione. Attraverso campagne informative e collaborazioni con associazioni locali, si impegna a trovare soluzioni per ridurre il numero di animali senza casa.
Iniziative e collaborazioni
Tra le varie azioni intraprese, Maria ha promosso programmi di sterilizzazione e adozione per contrastare il fenomeno del randagismo.
Organizzando eventi pubblici, ha coinvolto i cittadini nella scelta di adottare animali anziché acquistarli. Ha inoltre stretto alleanze con associazioni di volontariato che si occupano della salvaguardia degli animali, creando una rete di supporto attiva e solidale.
Il legame speciale con i Galgo
Una delle passioni di Maria è il Galgo, una razza di levriero spagnolo spesso trascurata e maltrattata. Questi cani, noti per la loro eleganza e velocità, hanno una storia triste: molti di loro vengono abbandonati dopo la stagione di caccia. Maria e la sua famiglia hanno accolto alcuni Galgo salvati, offrendo loro una nuova vita e dimostrando che anche gli animali più sfortunati meritano amore e attenzioni.
Adottare un galgo: un gesto d’amore
Adottare un galgo rappresenta non solo un atto di generosità, ma anche un’opportunità per trasformare la vita di un animale in difficoltà. L’inserimento di un galgo in una famiglia può arricchire notevolmente la quotidianità di tutti i membri. Questi cani, nonostante le esperienze traumatiche subite, dimostrano un affetto sincero e incondizionato. Ogni storia di un galgo adottato è un esempio di resilienza e speranza.
Il messaggio di Maria De Rossi
Maria De Rossi non si limita a combattere il randagismo; il suo obiettivo è anche quello di educare le nuove generazioni al rispetto e alla cura degli animali. La sua visione è quella di una comunità consapevole, in cui gli animali non siano considerati meramente come beni, ma come esseri viventi che meritano rispetto e amore. Attraverso incontri nelle scuole e attività di sensibilizzazione, si impegna a diffondere questo messaggio, incoraggiando i giovani a prendersi cura degli animali e a lottare contro l’abbandono.
L’impegno di Maria De Rossi nella difesa degli animali a San Bonifacio rappresenta un faro di speranza per molti. La sua dedizione e il suo amore per i cani e i gatti, in particolare per i Galgo, costituiscono un esempio da seguire. Con il suo lavoro, Maria ricorda che ogni piccolo gesto può contribuire a un mondo migliore per gli animali e per la comunità.





