Argomenti trattati
Il Devon Rex è una razza di gatti che ha catturato il cuore di molti amanti degli animali grazie al suo aspetto unico e alla sua personalità affettuosa. La storia di questo affascinante felino inizia negli anni ’60, precisamente a Buckfastleigh, una località nel Devonshire, Regno Unito. In questo contesto, un gatto dal pelo riccio e nero si aggirava nei dintorni di una miniera di stagno abbandonata, dove incontrò una gatta tricolore curata dalla signorina Beryl Cox.
Origini del Devon Rex
Da questo incontro inaspettato nacquero diversi cuccioli, ma solo uno di essi, chiamato Kirlee – un nome che significa “riccio” in inglese – presentava il caratteristico pelo riccio del padre. La signorina Cox, colpita da questo curioso esemplare, decise di tenerlo con sé. In seguito, scoprì l’esistenza di un gatto simile, un Cornish Rex, su una rivista, e si rese conto che Kirlee poteva essere un elemento importante per l’allevamento di gatti rex.
Lo sviluppo della razza
Per ampliare la varietà di colori e migliorare la razza, Beryl Cox iniziò a incrociare Kirlee con altre razze di gatti, inclusi i Persiani. Questo approccio portò all’introduzione di nuovi geni e, sebbene il Devon Rex avesse il suo carattere riccio distintivo, la presenza del gene del pelo lungo cominciò a manifestarsi, dando vita a esemplari con caratteristiche curiose come basette folte e code piumose. Per preservare il pelo riccio, gli allevatori continuarono a incrociare i gatti con i discendenti di Kirlee, creando una popolazione di Devon Rex in cui tutti i membri erano, in un certo senso, imparentati tra loro.
Caratteristiche e comportamento del Devon Rex
Il Devon Rex è noto per la sua personalità vivace e affettuosa. Questo gatto è estremamente curioso e ama esplorare il suo ambiente, portando sempre gioia e stupore nelle case in cui vive. I suoi salti agili e le sue partenze scattanti lo rendono un compagno divertente da osservare. Inoltre, il Devon Rex è molto affettuoso e si attacca facilmente ai suoi proprietari, cercando spesso di trovare un posto comodo sulle loro spalle o in braccio.
Questa razza, tuttavia, non ama la solitudine. Se si trascorrono lunghe ore fuori casa, è consigliabile considerare l’adozione di un secondo Devon Rex o di un altro animale domestico per tenergli compagnia. I Devon Rex sono giocatori instancabili e amano interagire con vari oggetti. È fondamentale, però, mantenere l’ambiente sicuro, evitando di lasciare in giro oggetti che potrebbero essere ingeriti, come elastici o piccoli pezzi di plastica. La sicurezza del gatto deve essere una priorità, come se si fosse genitori di un bambino piccolo.
Ambiente ideale per il Devon Rex
Essendo un gatto d’appartamento, il Devon Rex non è adatto a vivere all’aperto. La sua curiosità, unita a una certa dose di fiducia, può portarlo a perdersi o ad avere incontri indesiderati. Per garantirgli un ambiente stimolante e sicuro, è sufficiente un balcone o una finestra protetta, dove può osservare il mondo esterno senza rischi. La presenza di umani e altri animali sarà per lui fonte di grande interesse.
Contrariamente a quanto si possa pensare, il Devon Rex non è un gatto particolarmente sensibile al freddo. Tuttavia, adora il calore e ama accoccolarsi sotto le coperte con i suoi proprietari. È consigliabile evitare sbalzi di temperatura estremi, come freddi correnti d’aria, che possono risultare sgradevoli per lui. Investire in un rifugio caldo, come un letto di peluche da posizionare vicino a una fonte di calore, può rendere la sua vita domestica ancora più confortevole.
La sua personalità gioiosa e il suo aspetto inconfondibile fanno di lui un compagno amato in molte famiglie. Con le giuste cure e attenzioni, il Devon Rex sarà un animale domestico felice e appagato.




























