Argomenti trattati
Il Devon rex è una razza di gatto con una storia affascinante, iniziata negli anni ’60 nel Regno Unito. Questa razza è emersa in un contesto singolare, a Buckfastleigh, nella regione del Devonshire.
La genesi di questa razza ha inizio con un incontro casuale tra un gatto nero dal pelo riccio e una gatta tricolore, accudita dalla signorina Beryl Cox. Da questo accoppiamento nacquero vari cuccioli, ma solo uno di loro, chiamato Kirlee, presentava la caratteristica pelliccia riccia del padre, segnando l’inizio di un’avventura nel mondo degli allevamenti felini.
Le origini e l’allevamento del Devon rex
Il piccolo Kirlee divenne il protagonista della storia del Devon rex. La signorina Cox, dopo aver visto un articolo su un cucciolo di Cornish rex, comprese che il suo gatto poteva avere un ruolo importante nello sviluppo di una nuova razza. Così iniziò un programma di allevamento mirato a preservare e migliorare le caratteristiche peculiari di Kirlee.
Per diversificare i colori e le caratteristiche della razza, vennero introdotte altre razze, tra cui i gatti persiani. Questo portò all’emergere di un gene per il pelo lungo, che a volte può apparire ancora oggi, dopo molte generazioni, conferendo al Devon un aspetto unico con baffi imponenti e una coda piumosa.
Tratti distintivi e carattere
Il Devon rex è noto per il suo comportamento vivace e affettuoso. Questi gatti sono estremamente curiosi e amano esplorare il loro ambiente. I loro salti acrobatici e le partenze “a molla” sono incredibili e divertenti da osservare. Inoltre, si affezionano profondamente ai loro proprietari, amando trascorrere tempo in loro compagnia e spesso si trovano a girovagare sulle spalle dei loro amici umani.
Questa razza ha bisogno di compagnia e non tollera bene la solitudine. Se si trascorrono molte ore lontano da casa, è consigliabile considerare l’idea di adottare un altro Devon rex per fargli compagnia. La loro naturale curiosità li porta a giocare con qualsiasi oggetto trovino, quindi è fondamentale mantenere l’ambiente sicuro rimuovendo oggetti piccoli o pericolosi che potrebbero ingerire.
Le orecchie ampie e il carattere socievole del Devon rex lo rendono un gatto molto amichevole, adatto alla vita familiare. Non ama i rumori forti o le urla, quindi è più indicato per famiglie con bambini più grandi che sappiano interagire in modo gentile. È stato descritto come un gatto gentile per persone gentili e la sua capacità di scodinzolare lentamente è un chiaro segno della sua felicità.
Un aspetto interessante del Devon rex è la sua compatibilità con altri animali domestici, inclusi cani e gatti. Spesso si sviluppano legami affettuosi con i cani, condividendo sonno e avventure, mentre con i gatti più timidi possono essere un po’ confusi dal loro comportamento nervoso.
Condizioni di vita e cura
Il Devon rex è un gatto ideale per la vita in appartamento. La sua curiosità lo porta a esplorare ogni angolo, ma è preferibile tenerlo lontano da situazioni rischiose all’aperto. Un balcone protetto o una finestra sicura possono offrire un ottimo punto di osservazione per godere della vita esterna senza pericoli.
Questi gatti non sono particolarmente sensibili al freddo, ma amano il calore. È importante non esporli a sbalzi di temperatura eccessivi, in particolare in inverno, dove è consigliabile tenerli lontani da correnti fredde. Creare un nido caldo e accogliente, come una tasca di peluche da posizionare vicino al termosifone, può rendere il loro ambiente ancora più confortevole.
La genesi di questa razza ha inizio con un incontro casuale tra un gatto nero dal pelo riccio e una gatta tricolore, accudita dalla signorina Beryl Cox. Da questo accoppiamento nacquero vari cuccioli, ma solo uno di loro, chiamato Kirlee, presentava la caratteristica pelliccia riccia del padre, segnando l’inizio di un’avventura nel mondo degli allevamenti felini.0




























