Argomenti trattati
Il Devon rex è una razza di gatto che affascina per le sue caratteristiche uniche e il suo temperamento vivace. La sua storia ha inizio negli anni ’60, precisamente a Buckfastleigh, un piccolo paese nella contea di Devonshire, Regno Unito. Qui, un curioso gatto nero con pelo riccio si aggirava vicino a una miniera di stagno dismessa.
Questo felino intrigante si accoppiò con una gatta tricolore, sotto la cura della signorina Beryl Cox, che si prese cura di entrambi. Tra i cuccioli nati da questo incontro, uno mostrò un particolare pelo riccio, eredità del padre. La signorina Cox decise di chiamarlo Kirlee, che in inglese significa “riccio”. Questo evento segnò l’inizio di un’avventura di allevamento.
L’allevamento e la selezione della razza
In seguito alla scoperta di Kirlee, la signorina Cox comprese che questo esemplare poteva essere prezioso per lo sviluppo della razza rex. Per arricchire il patrimonio genetico e i colori, iniziarono a essere introdotte altre razze, tra cui i Persiani. Questa scelta, sebbene mirata a diversificare la colorazione, portò anche alla comparsa del gene per il pelo lungo, che occasionalmente si manifesta anche oggi, creando un aspetto peculiare con basette folte e code piumose.
Il legame familiare tra i Devon rex
Per garantire che le caratteristiche ricce del pelo fossero mantenute, gli allevatori continuarono a incrociare i discendenti di Kirlee. Questo portò a una situazione in cui, anche dopo dieci anni dall’inizio del progetto di allevamento, si poteva affermare che tutti i Devon rex erano in qualche modo fratelli, condividendo una forte connessione genetica.
Caratteristiche comportamentali del Devon rex
Il Devon rex non è solo una razza affascinante per l’aspetto fisico, ma anche per il suo temperamento vivace. Questi gatti sono noti per la loro curiosità e vivacità, e sono in grado di intrattenere i loro proprietari con salti acrobatici e scatti improvvisi. La loro natura affettuosa li rende compagni ideali, sempre pronti a cercare il contatto umano.
Un aspetto interessante del Devon rex è che ama stare vicino ai suoi proprietari. Spesso si arrampica sulle spalle o si accoccola in grembo, rendendosi così un compagno ideale per chi cerca un animale socievole. Tuttavia, è importante considerare che questi gatti non amano la solitudine, quindi è consigliabile avere un altro gatto o un compagno di giochi, preferibilmente un altro Devon rex, per tenerli compagnia.
Attenzione alla sicurezza
Essendo un gatto molto curioso, il Devon rex è incline a esplorare ogni angolo della casa. Pertanto, è fondamentale prestare attenzione agli oggetti pericolosi che potrebbero mettere a rischio la sua sicurezza. Evitare di lasciare a disposizione elastici, nastri o piccoli oggetti che potrebbero essere ingeriti è un buon modo per garantire la salute del proprio amico felino. È opportuno pensare a lui come a un bambino piccolo, attenti a mantenere l’ambiente sicuro.
Vita da appartamento e bisogno di calore
Questa razza è perfettamente adatta alla vita in appartamento. Sebbene la sua curiosità possa portarlo a desiderare di esplorare l’esterno, è consigliabile proteggerlo da pericoli esterni. Un terrazzo o una finestra recintata possono fornire al Devon rex la stimolazione di cui ha bisogno, permettendogli di osservare il mondo esterno in sicurezza.
Inoltre, il Devon rex apprezza il calore. È un amante del comfort e non disdegna di accoccolarsi sotto le coperte con i suoi proprietari. È importante evitare sbalzi di temperatura e garantire che non resti in ambienti troppo freddi. Considerare l’acquisto di letti caldi o tasche di peluche da appendere ai termosifoni può essere una buona idea per offrire un rifugio accogliente quando si è assenti.
Il Devon rex è un gatto che unisce bellezza e personalità. La sua storia è un esempio di come un incontro casuale possa dare vita a una razza affascinante e amata. Con la giusta cura e attenzione, il Devon rex può diventare un membro prezioso della famiglia, portando gioia e vivacità nella vita quotidiana.




























