Argomenti trattati
Negli anni ’60, una nuova razza di gatti ha fatto la sua apparizione nel Regno Unito, precisamente a Buckfastleigh, nel Devonshire. Questo gattino, noto come Devon Rex, ha una storia che inizia in modo singolare, con un incontro casuale tra un gatto nero riccio e una gatta tricolore.
La signorina Beryl Cox, che si prendeva cura di quest’ultima, notò che da questo accoppiamento nacquero diversi cuccioli, di cui uno solo ereditò il pelo riccio del padre. Chiamato Kirlee, il piccolo divenne il fondatore di questa straordinaria razza felina.
Le origini del Devon Rex
La signorina Cox, accorgendosi del potenziale di Kirlee, decise di avviare un allevamento. L’obiettivo era quello di creare una linea di gatti con il caratteristico pelo riccio, ma per fare ciò fu necessario incrociare il Devon Rex con altre razze. Tra queste, i gatti persiani furono scelti per diversificare i colori del mantello e per lavorare sulle zone glabre che caratterizzavano i primi esemplari.
Caratteristiche genetiche e allevamento
Questa scelta di incroci portò all’introduzione del gene del pelo lungo, il che significa che oggi, dopo decenni, è ancora possibile osservare gatti Devon Rex con caratteristiche come basette folte e code piumose. Per mantenere la peculiarità del pelo riccio, gli allevatori continuarono a incrociare i gatti con i discendenti di Kirlee, creando così una comunità di gatti che, in un certo senso, sono tutti fratelli.
Il carattere vivace del Devon Rex
I Devon Rex non sono solo noti per il loro aspetto unico, ma anche per il loro carattere affettuoso e giocoso. Questi gatti sono estremamente vivaci e amano interagire con i loro padroni. La loro curiosità è contagiosa, e spesso si divertono a saltare e a esplorare ogni angolo della casa. Non è raro vederli saltare con grazia o correre in giro come se avessero una molla nelle zampe.
Essendo animali estremamente sociabili, i Devon Rex non tollerano la solitudine. Se si trascorrono lunghe ore fuori casa, è consigliabile adottare un secondo gatto, preferibilmente un altro Devon, per tenergli compagnia. Questi gatti sono noti per la loro naturale inclinazione al gioco e possono trasformare qualsiasi oggetto domestico in un loro personale giocattolo.
Attenzione alla sicurezza
È importante prestare attenzione all’ambiente domestico per garantire la sicurezza del proprio Devon Rex. È opportuno evitare di lasciare in giro oggetti potenzialmente pericolosi come nastri, elastici o piccoli pezzi di plastica, poiché potrebbero ingoiarli. Pensare alla sicurezza del gatto equivale a essere responsabili di un bambino piccolo, mantenendo tutto in ordine e sotto controllo.
Un gatto da appartamento
Il Devon Rex è un gatto da appartamento, e lasciarlo vagare all’aperto non è consigliato. La loro curiosità e fiducia possono portarli a situazioni di pericolo, rendendo preferibile un ambiente sicuro e controllato. Una finestra recintata o un terrazzo protetto possono offrire al gatto la possibilità di osservare il mondo esterno senza correre rischi.
Questi gatti non sono particolarmente sensibili al freddo, ma amano il calore. Perciò, è consigliabile non essere avari nel permettere loro di dormire accanto a voi sotto le coperte. Un Devon Rex apprezza anche un nido caldo, come ad esempio una tascone di peluche da appendere al termosifone, dove potrà attendere il ritorno del padrone in tutta comodità.
Il Devon Rex è una razza affascinante non solo per il suo aspetto distintivo, ma anche per il suo carattere giocoso e affettuoso. Coloro che decidono di portare a casa un Devon Rex si preparano a un compagno di vita pieno di energia e amore.




























