Argomenti trattati
Il mercato degli animali da compagnia
Il mercato globale degli animali da compagnia è stimato valere circa 200 miliardi di dollari, con una crescita annuale composta (CAGR) del 5%. Questa crescita è alimentata da un aumento della spesa per la salute e il benessere degli animali, con particolare attenzione alla nutrizione di qualità e ai servizi veterinari.
Variabili che influenzano la spesa per gli animali da compagnia
Le principali variabili che influenzano la spesa per gli animali da compagnia includono il reddito disponibile delle famiglie e la crescente urbanizzazione. Le famiglie con un reddito disponibile superiore a 50.000 dollari annui tendono a spendere in media il 25% in più rispetto a quelle con redditi più bassi per la cura dei propri animali.
Circa il 70% delle famiglie americane possiede almeno un animale da compagnia, con un incremento del 10% rispetto al 2020. Le tendenze sociali, come l’adozione di animali da rifugio e l’aumento della consapevolezza riguardo al benessere animale, hanno contribuito a questo aumento. Inoltre, il 25% dei proprietari di animali da compagnia ha dichiarato di essere più disposto a pagare per prodotti sostenibili.
Analisi dei costi di gestione degli animali da compagnia
Il costo annuale medio per la cura di un cane è stimato in circa 1.500 dollari, mentre per un gatto si aggira intorno ai 1.200 dollari. Questi costi includono alimentazione, assistenza veterinaria, forniture e attività ricreative. È importante considerare che i costi possono variare significativamente a seconda della razza e delle esigenze specifiche dell’animale.
Previsione di spesa per il futuro
Entro il 2030, il mercato degli animali da compagnia potrebbe raggiungere un valore di 300 miliardi di dollari, con un incremento della spesa per servizi premium e prodotti innovativi. Questa crescita sarà sostenuta dalla continua urbanizzazione e dall’aumento della spesa per il benessere degli animali.




























