Argomenti trattati
Il Petsfestival 2025 si avvicina, promettendo due giornate ricche di emozioni e apprendimento dedicate a tutti gli amanti degli animali. Questo attesissimo evento si svolgerà il 18 e 19 ottobre presso il quartiere fieristico di Cremona. Con una programmazione variegata, si rivolge a famiglie, professionisti e appassionati del mondo animale.
Un’ampia offerta espositiva
La dodicesima edizione del Petsfestival si distingue per la sua offerta espositiva sempre più diversificata. I visitatori potranno esplorare aree dedicate a cani, gatti, piccoli animali, acquari dolci e marini, oltre a cavalli, asinelli, lama, alpaca e uccelli. Saranno presentati anche prodotti innovativi e servizi all’avanguardia nel settore pet.
Novità per i più piccoli
Una delle aree più attese è quella dedicata alle fattorie didattiche, dove i bambini potranno apprendere in modo interattivo e divertente. Attraverso laboratori pratici, i più giovani scopriranno i frutti della natura e l’importanza del rispetto per gli animali. Inoltre, uno spazio sarà riservato all’artigianato, valorizzando le produzioni locali e sostenibili pensate per il benessere dei nostri amici a quattro zampe.
Eventi coinvolgenti e dimostrazioni pratiche
Il Petsfestival 2025 non si limita a esposizioni, ma offre anche eventi dinamici e formativi. Le unità cinofile delle Forze dell’Ordine e dei Servizi di Soccorso saranno protagoniste di dimostrazioni pratiche di ricerca e salvataggio. Questo permetterà al pubblico di comprendere l’importanza dei cani in situazioni di emergenza e di vedere dal vivo le loro incredibili capacità.
Attività acquatiche e novità sul soccorso
Inoltre, la Scuola Italiana Cani Salvataggio sarà presente con prove pratiche in acqua, offrendo ai visitatori l’opportunità di partecipare al battesimo dell’acqua, un’esperienza unica per interagire con questi cani altamente addestrati. Un’altra novità che attirerà l’attenzione è l’introduzione del servizio di ambulanze veterinarie nella città di Cremona, un’innovazione importante per migliorare la salute e il benessere degli animali.
Attività interattive e apprendimento
Il festival non dimentica il mondo degli asinelli, con il Coccolasino, un’attività educativa e coinvolgente progettata per far conoscere questi animali in un ambiente sicuro. I bambini e gli adulti potranno interagire con gli asinelli e apprendere il loro valore nel contesto agricolo e umano.
Protezione della biodiversità
Un’altra area di interesse sarà dedicata alle api e alla gestione del verde. Attraverso laboratori e incontri, i partecipanti impareranno a proteggere la biodiversità anche nei contesti urbani, sottolineando l’importanza delle api per l’ecosistema.
Tradizioni e competizioni
Il Petsfestival conferma anche alcune delle sue tradizionali attrazioni. La mostra cunicola interregionale e il campionato lombardo di colombi ornamentali torneranno a far parte del programma, attirando allevatori e appassionati. Non mancherà la mostra felina internazionale, con gatti di razze pregiate, e l’esposizione canina nazionale riconosciuta dall’ENCI, che anche quest’anno promette di portare a Cremona centinaia di esemplari.
In aggiunta, il Kaninhop, una disciplina di agility per conigli, e il Battesimo della Sella, per introdurre i più piccoli all’equitazione, arricchiranno ulteriormente il programma.
Infine, l’arte della toelettatura sarà presente con dimostrazioni dal vivo, mentre l’International Llama & Alpaca Show porterà in fiera esemplari affascinanti e rari. Il Petsfestival rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire e celebrare il mondo animale in tutte le sue forme.
La dodicesima edizione del Petsfestival si distingue per la sua offerta espositiva sempre più diversificata. I visitatori potranno esplorare aree dedicate a cani, gatti, piccoli animali, acquari dolci e marini, oltre a cavalli, asinelli, lama, alpaca e uccelli. Saranno presentati anche prodotti innovativi e servizi all’avanguardia nel settore pet.0